public/

Nel ricordo di Giovannino

Una serata di ricordi ed emozioni proiettata verso il futuro. Può essere racchiuso in questo pensiero l’evento che giovedì 1 febbraio, presso la Biblioteca comunale “Mons. Amatulli”, ha visto la famiglia Miccolis donare al Centro Studi sui Dialetti Apulo-Baresi (di Noci) il materiale cartaceo composto da scritti letterari, musicali e teatrali del compianto Giovannino. Un’eredità fatta di nocesità ed intrisa di tradizioni legata in gran parte allo storico gruppo “da Frasche”.

Padrone di casa dell’evento il direttore della Biblioteca Giuseppe Basile e saluti istituzionali affidati all’assessore Lorita Tinelli; a presentare il materiale “ereditato” Mario Gabriele (presidente del Centro Studi) assieme al prof. Giovanni Laera che nell'affrontare la tematica dialetto ha declamato “A serenet’ di Giuann di Nusce”. Tanti gli amici presenti in sala (come Donato Guagnano, Nicola Paparusso e Pasquale Gentile) che con Giovannino, ed altri personaggi storici del Gruppo scomparsi come Rocco Fauzzi e Nicola Fiorelli, hanno condiviso momenti di amicizia e letizia, spesso davanti ad un buon piatto e ad un buon vino.

In conclusione di serata, davanti ad una emozionata signora Rina, alcuni scritti di Giovannino sono stati letti dai figli Rocco (uno anche da sua figlia Chiara) e Sara. In tutti l’auspicio che si possa presto tornare a parlare di "Frasche" anche in altri eventi e, perchè no, in una prossima pubblicazione.

Photogallery

clic x zoom

Info notizia

03 febbario 2018

Altre di comunità

07 giugno 2024

15esima tappa di "Merenda nell'Oliveta" a Noci

04 giugno 2024

"Io sono pietra", il questionario rivolto a bambini e ragazzi

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

Commenta questa notizia